personale!
sicuro!
affidabile!
Il Perdera Monica di Sardegna DOC di Argiolas è un vino rosso sardo popolare e facile da gustare. Si presenta nel bicchiere di colore rosso rubino intenso, al naso si percepiscono aromi fruttati di frutti rossi, prugna e ciliegia, note floreali e speziate, in sottofondo sfumature di vaniglia. Al palato è secco, morbido e fruttato, con qualche residuo di dolcezza sul finale, tipico del vitigno Monica, con pochi tannini e un'acidità vivace, piacevolmente fruttato e fresco sul finale.
Vinificazione del Perdera Monica di Sardegna di Argiolas
Perdera è il termine sardo per "luogo sassoso". Per questo vino rosso sardo, diffuso in tutta l'isola, la cantina Argiolas vinifica almeno il 90% di Monica, mentre il restante 10% massimo è suddiviso tra Carignano e Bovale Sardo. Il vitigno Monica è tradizionalmente coltivato ad Alberello, in forma di alberello. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono fatte fermentare a una temperatura controllata di 27-28°C per un periodo di 8-10 giorni. Per preservare le caratteristiche varietali del Monica, vitigno autoctono coltivato esclusivamente in Sardegna, il vino viene affinato per un periodo di un anno, di cui 6-8 mesi in botti di rovere francese neutro e 4 mesi in vasche di cemento , seguiti da 2-3 mesi in bottiglia.
Consigli alimentari per il Perdera Monica di Sardegna di Argiolas
Facilmente accessibile e senza complicazioni, questo è un vino rosso per tutti i giorni che è giustamente popolare in Sardegna. Si abbina perfettamente a tutto ciò che può essere grigliato, tonno, salmone alle erbe, pesce spada con pomodori e zafferano, carni bianche e agnello. Leggermente ghiacciato, il Perdera sottolinea deliziosamente un maialino da latte grigliato all'aperto, come è consuetudine in molte sagre in Sardegna.
Riconoscimenti per il Perdera Monica di Sardegna di Argiolas
- Duemilavini: 3 uve per il 2015
- Veronelli: 89 punti per il 2015
- Vinibuoni d'Italia: 3 stelle per il 2015
- Altri prodotti di Argiolas