• ♥ Attualmente 22.098 vini solo per te! ♥
  • Un consiglio personale!
  • Imballaggio sicuro!
  • Spedizione affidabile!

Veneto

(691)

Prosecco, Bardolino, Soave e Valpolicella? Un chiaro caso: State entrando in Veneto, una delle regioni vinicole più popolari d'Italia. Dai grandi vini rossi ai famosi vini spumanti fino ai freschi vini bianchi fruttati, il Veneto ha molte deliziose sorprese in serbo per voi. 

Per saperne di più su Veneto
Non sono stati trovati risultati con i filtri applicati.
Non disponibile
Acquista 36, risparmia il 8 %!
organico organico
vegano vegano
9999
Non disponibile
Acquista 36, risparmia il 8 %!
organico organico
vegano vegano
extra dry extra dry
Italia Italia
Veneto (IT) Veneto
11,85 €*
0.75 l (15,80 € * / 1 l)
Non disponibile
9999
Non disponibile
4.50
(2)
brut - bruto brut - bruto
Italia Italia
Veneto (IT) Veneto
7,45 €*
0.75 l (9,93 € * / 1 l)
Non disponibile
CONSIGLIATO!
9999
Non disponibile
CONSIGLIATO!
4.95
(15)
mild - doux - sweet - dolce mild - doux - sweet - dolce
Italia Italia
Veneto (IT) Veneto
8,48 €*
0.75 l (11,31 € * / 1 l)

DOC e DOCG in Veneto

Con 14 zone vinicole DOCG e 28 zone DOC, il Veneto, come è chiamata la regione in italiano, offre una elevata densità di qualità. Protetto a nord dalle Alpi dai più severi influssi climatici, il Veneto presenta condizioni climatiche marine, così come alture soleggiate e pianure fertili. La varietà del paesaggio rende il Veneto forse la regione vinicola italiana più variegata.

Posizione e suddivisione del Veneto

Il Veneto si trova nel nord-est dell'Italia. A sud-est, la regione confina con l'Adriatico settentrionale, con la famosa meta turistica Venezia. A nord-est si trova la regione Friuli Venezia Giulia. Dopo un breve confine del Veneto con l'Austria, a nord-ovest seguono la regione Trentino-Alto Adige, a ovest la Lombardia e a sud l'Emilia-Romagna. 

Politicamente, il Veneto è suddiviso in sette province: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza. La suddivisione geografica importante per la viticoltura include a nord le Dolomiti, che appartengono alle Alpi, e l'area prealpina veneta, la vasta pianura padana, un paesaggio collinare esteso, la costa adriatica a est e l'area attorno al Lago di Garda a ovest. 

Vini del Veneto

La varietà geografica del Veneto contribuisce a un'alta densità di zone DOC e DOCG con carattere distintivo, spesso situate in stretta vicinanza l'una all'altra. Nei terreni sabbiosi e rocciosi attorno al Lago di Garda, le varietà rosse Corvina Veronese, Rondinella e Molinara trovano condizioni ideali per la crescita per il Bardolino. 

Nei terreni in tufo di Verona, le varietà bianche Garganega, Trebbiano di Soave e Chardonnay si esprimono al meglio per il vino Soave. La varietà più importante è la Garganega, con una percentuale minima obbligatoria del 70 % per il Soave. Dal 0 al 30 % possono essere Trebbiano di Soave e/o Chardonnay. Tra queste si trova la zona vinicola Valpolicella, dove grandi vini rossi come l'Amarone della Valpolicella e il Valpolicella Ripasso hanno la loro patria. 

Sulle pendici meridionali delle montagne nella piccola provincia di Treviso, a nord di Venezia, si trovano le due zone vinicole per il Prosecco in qualità DOCG: Prosecco di Conegliano Valdobbiadene e Colli Asolani-Prosecco. La varietà bianca Glera era conosciuta fino al 2009 con il nome di Prosecco stesso. Con l'introduzione del Prosecco come denominazione di origine protetta, è avvenuto il cambio di nome nel suo storico nome Glera. 

Cantine del Veneto

Se siete appassionati di vini rossi secchi e corposi con una raffinata complessità aromatica, in Veneto poco può superare l'Amarone della Valpolicella. Questo vino può competere con i migliori vini rossi d'Italia come il Barolo dal Piemonte e il Brunello di Montalcino. Qui da VINELLO troverete queste prelibatezze di alta classe, ad esempio dalla cantina Costa Arènte, con il riconoscimento "Classico" dalla cantina Cecilia e come "Riserva" dalla cantina Masi Agricola.

Masi Agricola produce anche un Soave DOC fruttato e fine, che sa entusiasmare gli amanti dei vini bianchi secchi italiani. Se questa è una direzione che vi piace, è probabile che apprezzerete anche il Soave DOC di Bolla e il Soave DOC della cantina Latium Morini. 

Un bel modo per iniziare a esplorare il mondo dei vini rossi di Bardolino, a est del Lago di Garda, è offerto dalla cantina Vigneti Villabella con il suo Vigna Morlongo Bardolino Classico DOC. Una deliziosa variante rosé è rappresentata dal Bardolino Chiaretto DOC della cantina Azienda Agricola Gorgo.

Alla ricerca di un Prosecco Spumante di alta qualità, troverete ciò che cercate presso la cantina Bisol. Il Cartizze Prosecco Superiore e il Crede Prosecco Superiore dall'area DOCG di Valdobbiadene sono vivaci spumanti con noti fruttati piacevoli.

Regione vinicola Veneto

Il Veneto è una regione vinicola con una forte ed articolata geografia nel nord-est dell'Italia, famosa per i vini bianchi Soave e Soave Riserva e per i vini spumanti e frizzanti Prosecco. Tra i grandi vini rossi italiani della regione figura l'Amarone della Valpolicella. 28 vini DOC e 14 vini DOCG provengono dal Veneto, come è chiamata la regione in italiano.

 

Curiosità sul Veneto

Quanta vino viene prodotto in Veneto ogni anno?

In Veneto vengono prodotti circa 11 milioni di ettolitri di vino all'anno. Con questo, il Veneto è la regione vinicola italiana con il maggiore output, dopo la Puglia, l'Emilia Romagna e la Sicilia. 

Quanto è grande la superficie vitata in Veneto?

In Veneto sono disponibili circa 75.000 ettari per la coltivazione della vite. Con questo, il Veneto si posiziona al terzo posto in Italia, dopo Sicilia e Puglia. 

Quali sono le principali varietà di uva bianca in Veneto?

La principale varietà di uva bianca considerata stilisticamente determinante per il vino bianco è l'autoctona Garganega. Inoltre, vengono coltivate varietà come Glera, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Chardonnay e Trebbiano. 

Quali sono le principali varietà di uva rossa in Veneto?

Le varietà principali per il vino rosso del Veneto sono Corvina Veronese, Rondinella, Cabernet Sauvignon e Merlot.

Acquista vini del Veneto online su VINELLO

Desideriamo invitarvi a provare i popolari vini del Veneto. Sfogliate liberamente la nostra offerta e trovate oggi il vostro nuovo vino preferito da VINELLO. Siamo orgogliosi di presentarvi un ampio assortimento che comprende vini provenienti dalle più diverse parti del mondo.

Attribuiamo grande importanza alla soddisfazione dei nostri clienti. Pertanto, vi garantiamo che il vostro acquisto con noi è sicuro. Inoltre, ci impegniamo per una rapida consegna, affinché il pacco richiesto arrivi a voi senza lunghe attese. Non esitate a richiedere anche consulenze ai nostri sommelier - siamo qui per voi!

SU