Ulteriori informazioni su Satèn Brut Franciacorta DOCG - Contadi Castaldi
Il Satèn Franciacorta DOCG di Contadi Castaldi entusiasma con la sua fragrante freschezza. Nel bicchiere, il Satèn Franciacorta si presenta con un perlage fine e duraturo di colore giallo paglierino chiaro. Al naso, si dispiegano rinfrescanti aromi di biancospino, crosta di pane, con sfumature balsamiche, nonché sentori di mela renetta, fichi secchi e arachidi. Al palato, questo elegante spumante è morbido, setoso, fondente ma non dolce, fresco e accattivante al palato, il finale è lungo, eccezionalmente sapido e persistente.
Vinificazione del Satèn Franciacorta DOCG di Contadi Castaldi
Per questo spumante viene vinificato solo Chardonnay da uve selezionate provenienti dai vigneti della Franciacorta. Le uve vengono raccolte a fine agosto, inizio settembre. Dopo una semplice pressatura e una decantazione statica a freddo, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox con lieviti selezionati per un periodo di 20 giorni, seguita da una parziale fermentazione malolattica. Il primo affinamento del vino avviene nell'arco di 7 mesi, in parte in acciaio inox e in parte in barrique, dopodiché il vino viene travasato in bottiglia per la fermentazione sulle fecce fini, che dura tra i 30 e i 36 mesi. Dopo il degorgement, lo spumante viene conservato in bottiglia per altri 3 o 4 mesi prima di essere venduto.
Consigli alimentari per il Satèn Franciacorta DOCG di Contadi Castaldi
Gustate questo profumato Spumante Satèn della Franciacorta come elegante accompagnamento a un ricevimento, come aperitivo, con antipasti e come accompagnamento a pasti leggeri.
Riconoscimenti per il Satèn Franciacorta DOCG di Contadi Castaldi
- Luca Maroni: 90 punti per il 2012
- Altri prodotti di Contadi Castaldi