Tempi di consegna circa 4-6 giorni lavorativi
personale!
sicuro!
affidabile!
Il Tascante Nerello Mascalese Sicilia DOC della Tenuta Tascante di Tasca d'Almerita è prodotto da uve di viti di oltre 50 anni del vitigno autoctono siciliano che cresce sulle pendici settentrionali dell'Etna.
Il Tascante Nerello Mascalese si presenta con un colore rosso rubino chiaro ma brillante. Al naso, intensi aromi di frutti di bosco scuri, note floreali di glizinia, viola e rosa canina, sentori terrosi e minerali di pietra focaia, un vulcano nel bicchiere. Al palato, questo vino rosso siciliano è molto deciso, un po' austero, i tannini mostrano presenza senza essere sfacciati, elegante e corposo, di notevole struttura. Finale lungo e aromaticamente denso.
Vinificazione del Nerello Mascalese Sicilia Il Tascante della Tenuta Tascante
Questo vino è come il vulcano su cui maturano le uve: esplosivo ma mai sfacciato. Il vigneto di Contrada Sciarante per questo Nerello Mascalese della Tenuta Tascante è stato piantato nel 1960, le viti hanno più di mezzo secolo, sono esposte a nord-est, su terreni neri, incorniciati da vecchi muri a secco, circondati da castagni e roverelle.
Le uve di Nerello Mascalese vengono raccolte a mano in un solo giorno. La fermentazione avviene per 8 giorni a temperatura controllata in vasche di acciaio inox, seguita da una completa fermentazione malolattica. Il vino viene poi affinato per 18 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia da 30 hl, seguiti da altri 4 mesi in bottiglia.
Consigli alimentari per Il Tascante Nerello Mascalese della Tenuta Tascante
Questo imponente vino rosso vulcanico della Sicilia è un compagno ideale per risotti con funghi, carni rosse, brasati, selvaggina, formaggi erborinati e stagionati, ma si sposa bene anche con il cioccolato fondente.
Si consiglia di servire il vino a 16-18° e comunque di aprirlo almeno 1 ora prima di berlo...
Riconoscimenti per il Nerello Mascalese Sicilia DOC Il Tascante della Tenuta Tascante
- Veronelli: 94/100 punti per il 2013
- Bibenda Duemilavini: 4 uve per il 2013
- Wine Spectator: 88 punti per il 2013
- James Suckling: 91 punti per il 2013; 93 punti per il 2012
- Robert M.Parker: 90 punti per il 2012; 93 punti per il 2011
- Gambero Rosso: 2 bicchieri per il 2013, 2012 e 2011
- Altri prodotti di Tasca d'Almerita