✨ Questo brillante giallo paglierino rende il Prosecco Extra Dry DOC di Borgo Gritti un vero colpo d'occhio nel bicchiere
🍽️ Goditelo perfettamente ghiacciato con delicati dessert come mousse di yogurt con semi di papavero o succulenti mele cotte con salsa di yogurt
🌍 Prodotto con l'ottima uva Glera nella rinomata regione vinicola del Friuli Venezia Giulia
sicuro!
Ulteriori informazioni su Prosecco Extra Dry DOC - Borgo Gritti
Il Prosecco Extra Dry della regione vinicola Friuli-Venezia Giulia ha un colore giallo platino brillante e scintillante nel bicchiere. Il perlage di questo Prosecco Spumante è vivace e duraturo nel bicchiere. Questo vino italiano monovitigno rivela nel bicchiere note meravigliosamente espressive di ananas, mela verde e pera.
Questo spumante leggero e frizzante è leggero e sfaccettato al palato. Sul finale, questo vino della regione vinicola Friuli-Venezia Giulia delizia con una buona lunghezza. Ancora una volta, ci sono note di pera e ananas.
Vinificazione del Borgo Gritti Prosecco Extra Dry
Questo Prosecco Spumante si concentra chiaramente su una sola varietà di uva, la Glera. Per questo vino monovitigno meravigliosamente elegante di Borgo Gritti sono state raccolte solo uve impeccabili. Dopo la vendemmia, le uve vengono trasportate il più rapidamente possibile in pressaia. Qui vengono selezionate e pigiate con cura. Il vino base viene quindi fatto fermentare.
Consigli per la tavola per il Prosecco Extra Dry di Borgo Gritti
Questo spumante italiano si gusta al meglio fresco a 5-7°C. È l'accompagnamento perfetto per la mousse di yogurt con semi di papavero, lo strudel di pere e lime o le mele al forno con salsa allo yogurt.