• ♥ Attualmente 24.223 vini solo per te! ♥
  • Un consiglio personale!
  • Imballaggio sicuro!
  • Spedizione affidabile!
Non disponibile
premium-wreath
Gold
Medaglia
Mundus Vini
premium-wreath
98
Punti
Luca Maroni
Non disponibile
Ciliegia, Tabacco, Pavimento della foresta e Vaniglia

🍷 Il Il Rabdomante Montepulciano d'Abruzzo DOP di Feudi Bizantini presenta una squisita densità ed eleganza grazie a 9 mesi di affinamento in botti di legno

🍽️ Perfetto con formaggio di pecora al forno e Boeuf Bourguignon, questo vino rosso esprime i suoi profondi aromi e la sua struttura armoniosa

🌍 Proveniente dagli assolati Abruzzi, questo Montepulciano riflette la tradizione e la varietà dell'Italia

Il Rabdomante Montepulciano d'Abruzzo DOP - Feudi Bizantini

Italia Italia Abruzzo (IT) Montepulciano d'Abruzzo DOC (IT)
Questo articolo non é al momento disponibile!

Annata

9999
2021
Costo unitario: 10251.08 *
Il Rabdomante Montepulciano d'Abruzzo DOP - Feudi Bizantini
Close
Personale!
Personale!
Personale!
Imballaggio
sicuro!
Personale!
Affidabile!

Ulteriori informazioni su Il Rabdomante Montepulciano d'Abruzzo DOP - Feudi Bizantini

Anche questo rosso italiano mostra una transizione verso il rosso granato. Dopo la prima roteazione, questo vino rosso rivela un'elevata densità e pienezza, che si evidenzia nelle chiare vetrate sul bordo del bicchiere. Il bouquet di questo vino rosso abruzzese delizia con aromi di prugna, amarena, damigella e marasca. Se esploriamo ulteriormente gli aromi, il rovere aggiunge spezie orientali, gariga ed erbe mediterranee.

Al palato, Il Rabdomante Montepulciano d'Abruzzo di Feudi Bizantini inizia in modo meravigliosamente aromatico, fruttato ed equilibrato, e nonostante il suo sapore secco, questo vino rosso impressiona con la più fine morbidezza e la dolcezza residua elegantemente integrata. Questo vino rosso denso è corposo e complesso al palato. Grazie alla sua moderata acidità di frutta, Il Rabdomante Montepulciano d'Abruzzo lusinga il palato con una piacevole sensazione in bocca senza mancare di freschezza. Nel finale, questo vino della regione vitivinicola abruzzese, che si conserva bene, delizia infine con la sua bella lunghezza. Ancora note di prugna e marasca.

Vinificazione del Feudi Bizantini Il Rabdomante Montepulciano d'Abruzzo

Questo potente vino rosso italiano è ottenuto dal vitigno Montepulciano. Il Rabdomante Montepulciano d'Abruzzo è chiaramente caratterizzato dal clima e dallo stile di coltivazione del Montepulciano d'Abruzzo DOC. Questo vino italiano può essere letteralmente descritto come un vino del Vecchio Mondo, che si presenta in modo eccezionalmente impressionante. Dopo la vendemmia, le uve vengono immediatamente portate in pressaia. Qui vengono selezionate e pigiate con cura. La fermentazione avviene in piccoli tini di legno a temperatura controllata. La fermentazione è seguita da 9 mesi di invecchiamento in botti di rovere francese e americano.

Consigliato l'abbinamento del vino per Feudi Bizantini Il Rabdomante Montepulciano d'Abruzzo

Questo vino italiano si gusta al meglio a una temperatura di 15-18 °C. Si abbina perfettamente a paccheri di pecora al forno, boeuf bourguignon o cipolle rosse ripiene di couscous e albicocche.

Premi per Il Rabdomante Montepulciano d'Abruzzo di Feudi Bizantini

Questo vino della DOC Montepulciano d'Abruzzo non solo ci ha colpito, ma è stato anche premiato con medaglie da noti giornalisti enologici. Le valutazioni includono l'annata 2016

  • Luca Maroni - 98 punti
  • Mundus Vini - Gold

Fatti concreti

premium-wreath
Gold
Medaglia
Mundus Vini
premium-wreath
98
Punti
Luca Maroni
Tipo di prodotto:
Categoria vino:
Vino rosso
Colore:
rosso
Gusto:
Aroma:
Tabacco , Ciliegia , Pavimento della foresta , Vaniglia
Struttura:
corposo
Occasione e tema:
Barbecue , vino caduta , Regalo per i clienti
Paese:
Italia
Area di coltivazione:
Abruzzo (IT)
Indicazione geografica:
Montepulciano d'Abruzzo DOC (IT)
Pavimenti & Strati speciali:
vicino al mare
Gradazione alc. %:
14
Livello di aciditá in g/l:
5,8
Zuccheri residui in g/l:
8,0
Temperatura ottimale di somministrazione in °C:
15 - 18
Cuvée:
monovarietale
Affinamento:
Botte piccola
Dettagli sull'estensione:
Botte di quercia americana , rovere francese
Tempo di espansione in mesi.:
9
Durata di conservazione in anni a partire dall´annata:
8
Denominazione:
DOC Denominazione di origine controllata
Premi:
Luca Maroni - 98 Punti , Mundus Vini - Oro
Stile:
Vecchio Continente
Abbinamenti cibo-vino:
Carni rosse - cacciagione - funghi - formaggi speziati , Cibi piccanti-speziati
Bicchiere consigliato:
Bicchiere da vino rosso
Formato della bottiglia in L:
0,75
Design della bottiglia:
Stile Bordeaux , artistico , moderno
Tipo di chiusura:
Tappo di sughero
Allergeni e ingredienti:
contiene solfiti e anidride solforosa
Distributore:
Feudi Bizantini - Via San Polo - 66014 Crecchio - Italia
PID:
70342-IT-RW-MP-0173-16.00
SU