🍷 Il AMARANTA Montepulciano d'Abruzzo DOC di Tenuta Ulisse affascina con il suo corpo rotondo e il suo elegante affinamento in Barrique
🍝 Gustate questo potente vino rosso con piatti di pasta succulenti, carne selvatica o formaggi piccanti
🌍 Questo vino squisito proviene dai famosi vigneti degli Abruzzi e celebra l'autoctona uva Montepulciano
Questa promozione é attiva fino al 31.12.2030 23:59.
sicuro!
Ulteriori informazioni su AMARANTA Montepulciano d'Abruzzo DOC - Tenuta Ulisse
L'AMARANTA di Ulisse Montepulciano d'Abruzzo DOC della Tenuta Ulisse è un cru. Questo potente vino rosso italiano si presenta nel bicchiere con un colore rosso rubino molto pieno ed elegante. Al naso, rivela aromi molto complessi e generosi, con meravigliosi sentori di prugne e confettura di ciliegie. Questi sapori fruttati sono accompagnati da sfumature di tabacco e da un finale speziato.
Al palato, questo impressionante Montepulciano d'Abruzzo è splendidamente equilibrato e complesso, con tannini piacevoli e perfettamente integrati nella struttura. Corposo e potente, questo vino rosso è un vero piacere con un potenziale alcolico superbamente bilanciato. Con un finale lungo, caldo e opulento, l'Amaranta convince su tutta la linea.
Un vino di classe indiscussa, un meraviglioso omaggio pieno di amore e rispetto per l'uva da vino rosso più importante d'Abruzzo.
Degno di nota è l'eccellente rapporto qualità-prezzo dell'AMARANTA di Ulisse, come degli altri vini della Tenuta Ulisse.
Vinificazione dell'Amaranta di Ulisse della Tenuta Ulisse
Le uve di questo cru di Montepulciano d'Abruzzo crescono in vigneti molto vecchi su viti altrettanto vecchie che hanno potuto scavare le loro radici nel terreno calcareo e finemente argilloso per una media di 30-35 anni. L'ambiente molto caldo e le scarse precipitazioni, nonché le forti oscillazioni tra le temperature diurne e notturne, fanno sì che le uve possano maturare bene senza perdere la loro acidità.
Dopo la vendemmia manuale altamente selettiva, una parte viene raccolta in surmaturazione per l'Amaranta, le uve vengono aperte nella cantina di Tenuta Ulisse, pigiate e il mosto fermentato a temperatura controllata. L'Amaranta matura poi per 9-12 mesi in barrique di rovere francese e americano di alta qualità.
Il vitigno autoctono Montepulciano d'Abruzzo ha vissuto una vera e propria rinascita negli ultimi anni. Non si sa molto sulle origini di quest'uva dal colore scuro. Per molto tempo è stato attribuito al gruppo clonale del Sangiovese. Quello che è certo oggi, invece, è che si tratta di un vitigno autoctono completamente indipendente. È coltivato principalmente in Abruzzo e in altre regioni dell'Italia centrale e meridionale. Grazie ad alcuni produttori ed enologi e al loro lavoro coscienzioso, il Montepulciano sta vivendo una rinascita come uno dei vitigni rossi di maggiore qualità ed eccellenza.
Consigli per la tavola dell'AMARANTA Montepulciano d'Abruzzo
Godetevi questo corposo vino rosso secco con primi piatti succulenti con sughi rossi forti, arrosti di carne rossa e scura, selvaggina e formaggi vaccini e ovini stagionati e saporiti. E perché no, naturalmente, con la pizza con un ricco condimento.
L'AMARANTA di Ulisse si degusta al meglio se bevuto a una temperatura di 18°C, cioè non troppo caldo.
Premi per l'Amaranta di Ulisse Montepulciano d'Abruzzo DOC
- Luca Maroni: 99 punti annata 2015
- Luca Maroni: 99 punti & Miglior vino rosso italiano (annata 2014)
- Gambero Rosso: 2,5 bicchieri (annata 2013)
- Gambero Rosso: 2 bicchieri (annate 2012, 2011, 2010)
- Mundus Vini: Oro (annata 2013)
- Mundus Vini: Argento (annata 2012)
- Berliner Winetrophy: Oro (annata 2012)
- Bibenda: 3 acini (annata 2011)
- Japan Wine Challenge: Argento (annata 2012)
- CWSA China Wine & Spirits Award: Oro (annata 2014)
- IWC International Wine Challenge: Argento (annata 2012)
- Altri prodotti di Tenuta Ulisse