🍷 Il Saint Émilion Grand Cru di Château Bernateau affascina per la sua elegante secchezza e straordinaria densità
🍽️ Ideale con il manzo lesso o il petto d'anatra, questo vino rosso si sposa perfettamente con ogni cena festiva
🌍 Questo nobile vino unisce le classiche varietà di uva Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot delle migliori vigne di Bordeaux
sicuro!
Ulteriori informazioni su Saint Émilion Grand Cru AOC - Château Bernateau
Con il Château Bernateau Saint Émilion Grand Cru arriva nel bicchiere un vino rosso di prima qualità. Qui offre un colore purpureo meravigliosamente denso. Con una leggera inclinazione, il bicchiere di vino rivela ai bordi un affascinante tono granato. Se gli si dà un po' d'aria roteandolo nel bicchiere, questo vino rosso rivela una grande densità e pienezza, che si manifestano in evidenti lacrime sul bordo del bicchiere. Questo blend francese svela nel bicchiere meravigliose note espressive di ribes nero, more, mirtilli e gelso. A queste si aggiungono sentori di legno di quercia, barrique tostato e scatole di sigari.
Questo vino francese affascina per il suo profilo gustativo elegantemente secco. È stato imbottigliato con eccezionalmente poco zucchero residuo. Qui si tratta di un vero vino di qualità, che si distingue chiaramente da qualità più semplici e quindi questo francese naturalmente incanta, nonostante la secchezza, con una fine equilibrio. L'aroma non richiede necessariamente molto zucchero residuo. Nel finale, questo vino rosso molto adatto all'invecchiamento della regione vinicola di Bordeaux si distingue infine per la sua buona lunghezza. Ancora una volta si manifestano sentori di mora e gelso. Nel retrogusto si uniscono ulteriori note minerali dei terreni dominati da sabbia e ghiaia.
Vinificazione del Saint Émilion Grand Cru di Château Bernateau
Alla base del potente Saint Émilion Grand Cru di Bordeaux ci sono uve delle varietà Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot. Nella regione di Bordeaux, le viti che producono le uve per questo vino crescono su terreni di sabbia e ghiaia. Dopo la raccolta, le uve vengono immediatamente portate in cantina. Qui vengono selezionate e delicatamente pigiate. Segue la fermentazione in legno piccolo a temperature controllate. Alla vinificazione segue un affinamento per alcuni mesi sui lieviti fini, prima che il vino venga finalmente imbottigliato.
Abbinamenti gastronomici per il Saint Émilion Grand Cru di Château Bernateau
Questo vino rosso francese dovrebbe essere gustato alla temperatura ottimale di 15 - 18°C. Si abbina perfettamente a punta di vitello con fagioli e pomodori, petto d'anatra con cavolo rosso allo zenzero e maggiorana o zuppa di porro.
- Altri prodotti di Château Bernateau