- Questo vino bianco di alta qualità si sposa perfettamente con piatti come il curry di pesce al cocco e lime o la trota arrosto con pera allo zenzero
- La sua origine dalla Mosella rende questo vino un tipico rappresentante dei vini provenienti da una regione a clima freddo
- Un vino bianco pluripremiato, ottimo come vino estivo e leggero
Ulteriori informazioni su Riesling vom roten Schiefer - Clemens Busch
Il Riesling dal piede leggero dell'ardesia rossa Clemens Busch brilla nel bicchiere con un giallo chiaro brillante. Facendo roteare il bicchiere, questo vino bianco è caratterizzato da un'immensa brillantezza che lo fa danzare agilmente nel bicchiere. Versato in un calice da vino bianco, questo vino bianco tedesco offre aromi meravigliosamente espressivi di pompelmo rosa, albicocca, pomelo e prugna mirabelle, arrotondati da rocce scaldate dal sole e terra di bosco, a cui contribuisce l'invecchiamento in botti di legno.
Al palato, il Riesling dell'ardesia rossa di Clemens Busch si apre meravigliosamente asciutto, aderente e aromatico. Nonostante l'aspetto asciutto al palato, questo vino bianco delizia con la più fine fusione e la dolcezza residua finemente intrecciata. Sulla lingua, questo vino bianco leggero è caratterizzato da una consistenza incredibilmente leggera e fondente. Con la sua concisa acidità fruttata, il Riesling dell'ardesia rossa è meravigliosamente fresco e vivace al palato. Nel finale, questo vino della regione vinicola della Mosella, che si conserva bene, colpisce per la sua notevole lunghezza. Ricompaiono le note di citronella e lime. Nel finale si aggiungono le note minerali dei terreni dominati dall'ardesia.
Vinificazione del Clemens Busch Riesling vom roten Schiefer
Questo elegante vino bianco tedesco è ottenuto dal vitigno Riesling. Nella Mosella, le viti che producono le uve per questo vino crescono su terreni di ardesia. Inoltre, le uve di questo vino di punta di Clemens Busch non crescono in pianura, ma affondano le radici nel terreno su pendii ripidi. La coltivazione su pendii ripidi garantisce che le viti prendano il massimo del sole anche nelle regioni viticole con meno sole e periodi di vegetazione più brevi. Un'altra influenza sulla maturazione delle uve che non può essere trascurata è il fatto che le uve Riesling prosperano sotto l'influenza di un clima piuttosto fresco. Ciò si traduce, tra l'altro, in acini particolarmente lunghi e uniformi e in un contenuto alcolico piuttosto moderato nel vino. Dopo la vendemmia manuale, l'uva viene portata rapidamente alla pressa. Qui vengono selezionate e pigiate con cura. La fermentazione avviene quindi in legno grande a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il Riesling dell'ardesia rossa viene invecchiato per diversi mesi in botti di rovere da 1000 litri.
Consigli alimentari per il Clemens Busch Riesling vom roten Schiefer
Questo vino bianco tedesco va bevuto ben freddo, a 8-10°C, per accompagnare un'insalata di indivia fruttata, un'omelette con salmone e finocchi o un'insalata di asparagi con quinoa.
Riconoscimenti per il Riesling vom roten Schiefer di Clemens Busch
Oltre al rapporto qualità-prezzo, questo vino di Clemens Busch può vantare anche riconoscimenti e valutazioni superiori ai 90 punti. In dettaglio, questi sono per l'annata 2019
- Wine Advocate Robert M. Parker - 93 punti
- Altri prodotti di Clemens Busch