♥ Attualmente 17 151 vini solo per te! ♥
Un consiglio personale!
Imballaggio sicuro!
Spedizione affidabile!
Iselis Rosso Monica di Sardegna Superiore DOC 1,5 l Magnum 2019 - Argiolas
92
Punkte
I Vini di Veronelli
4
Trauben
Bibenda (Duemilavini)
3
Reben
Guida Vitae AIS
Blackberry, Ciliegia e Vaniglia

Iselis Rosso Monica di Sardegna Superiore DOC 1,5 l Magnum 2019 - Argiolas

Vino rosso Italia Italia Sardegna (IT) Monica di Sardegna DOC (IT)
Questo articolo non é al momento disponibile!
Domande su questo articolo?
La quantità massima dell'ordine è stata raggiunta, la quantità dell'ordine viene adattata automaticamente.
La quantità minima da ordinare non é stata raggiunta, la quantitá é stata impostata automaticamente.
Die Staffelung ist ungültig und wird automatisch angepasst.

Tempi di consegna circa 4-6 giorni lavorativi

Iselis Rosso Monica di Sardegna Superiore DOC 1,5 l Magnum 2019 - Argiolas
Consulenza <br />personale!
Consulenza
personale!
Consulenza <br />personale!
Confezionamento
sicuro!
Consulenza <br />personale!
Spedizione
affidabile!
Ulteriori informazioni

L'Iselis rosso Monica di Sadegna Superiore DOC di Argiolas si presenta nel bicchiere di colore rosso rubino. Al naso, l'Iselis rosso dispiega un bouquet intenso, da cui spiccano aromi fruttati di ciliegia nera e prugna, e sentori speziati di cannella e vaniglia. Armonioso e vellutato, con tannini molto gentili, fruttato e con spezie fini in perfetto equilibrio con l'acidità tipica della varietà. Il finale è molto lungo e piacevole. 

Vinificazione dell'Iselis rosso Monica di Sardegna Superiore di Argiolas

Le uve per questo vino crescono in un piccolo vigneto, Iselis, tra ulivi, un lago salato e una piccola e romantica chiesa di campagna, vicino a Serdiana, nell'entroterra del Golfo di Cagliari, nel sud dell'isola.

L'Iselis rosso è prodotto con il vitigno autoctono Monica, tipico della regione di Cagliari. Questo vitigno è una sfida per l'enologo, è come una pietra preziosa grezza: bisogna capirlo e sapere quali sfaccettature esprimono al meglio la sua personalità. È così che questo Monica di Sardegna diventa una scoperta, complesso, strutturato, arricchito dall'aggiunta di pochissimo Carignano e Bovale sardo. Dopo la vendemmia manuale, le uve macerano per 10-12 giorni a temperatura controllata di 28-30°. La fermentazione malolattica avviene in vasche di cemento vetrificato per 10-15 giorni. Segue un affinamento di 12 mesi in barrique francesi, seguito da 6 mesi di riposo finale in bottiglia.

Un nuovo progetto della famiglia Argiolas, un luogo in cui si possono realizzare sogni e speranze, è il "Progetto Iselis". A questo scopo, in un luogo appositamente selezionato, vengono prodotti due vini, un bianco e un rosso da vitigni autoctoni sardi. Per il bianco è stato scelto l'antichissimo vitigno Nasco, che risale all'epoca degli antichi fenici navigatori, mentre per il rosso è stato scelto il vitigno Monica. Un poeta amico della famiglia ha disegnato le etichette delle bottiglie. Il ricavato viene utilizzato per sostenere progetti umanitari dove c'è più bisogno di aiuto. 

Consigli alimentari per l'Iselis Monica di Sardegna Superiore di Argiolas

Questo vino rosso sardo fruttato e complesso si abbina perfettamente a preparazioni e piatti saporiti, come primi piatti tradizionali con sughi della cucina sarda, zuppe di pesce, filetto di tonno e carni rosse alla griglia, agnello brasato, formaggi di pecora di media stagionatura.  

Riconoscimenti per l'Iselis Monica di Sardegna Superiore di Argiolas

  • Duemilavini: 4 uve per il 2015
  • Veronelli: 92 punti per il 2015
  • Vitae: 3 uve per il 2015
  • Gambero Rosso: 2 bicchieri per il 2013 e il 2014
  • James Suckling: 93 punti per il 2014; 91 punti per il 2013
  • Wine Advocate Robert M. Parker:  87 punti per il 2013
  • Vinous: 91 punti per il 2013
  • Wine Enthusiast: 90 punti per il 2013
  • Gambero Rosso: 2 bicchieri per l'Iselis rosso IGT 2010
  • I Vini di Veronelli: 3 stelle per Iselis rosso IGT 2010
  • Sommelier Wine Awards: Medaglia di bronzo per l'Iselis rosso IGT 2009
PROFILO
92
Punkte
I Vini di Veronelli
4
Trauben
Bibenda (Duemilavini)
3
Reben
Guida Vitae AIS
Tipo di prodotto:
Tipo di vino:
Vino rosso
Colore:
rosso
Gusto:
Occasione e tema:
festa di famiglia , Regalo per buoni amici , Serata davanti al camino , sorpresa per gli intenditori , Regalo per i clienti
Annata:
2019
Livello di aciditá in g/l:
5,0
Zuccheri residui in g/l:
1,3
Paese:
Italia
Regione:
Sardegna (IT)
Indicazione geografica:
Monica di Sardegna DOC (IT)
Cuvée:
Rebsortencuvée
Vinificazione:
Botte piccola
Affinamento:
Barrique 225 l , bottiglia invecchiata
Durata della vinificazione in mesi:
18
Denominazione:
DOC Denominazione di origine controllata , Superiore
Premi:
I Vini di Veronelli - 92 Punti , Bibenda (Duemilavini) - 4 Grappoli , Guida Vitae AIS - 3 viti
Terreno e ubicazione particolare:
suolo calcarico , argilla , marna
Raccolta:
Vendemmia manuale
Aromi:
Blackberry , Ciliegia , Vaniglia
Struttura:
vellutato , corposo
Retrogusto:
prolungato
Stile:
Vecchio Continente , elegante
Temperatura ottimale di somministrazione in °C:
15 - 18
Abbinamenti cibo-vino:
Carni rosse - cacciagione - funghi - formaggi speziati , Cibi piccanti-speziati
Bicchiere consigliato:
Rotweinglas
Formato della bottiglia in L:
1,5 Magnum
Design della bottiglia:
Stile Bordeaux , artistico
Tipo di chiusura:
Tappo di sughero
Durata di conservazione in anni a partire dall´annata:
8
Gradazione alc. %:
14,0
Allergeni e ingredienti:
contiene solfiti e anidride solforosa
Distributore:
Argiolas SpA - Via Roma 28/30 - 09040 Serdiana CA - Italien
Art.-Nr.:
70235-IT-RW-MC-210-15
Scrivere una recensione
Le recensioni saranno attivate dopo la verifica.

i campi contrassegnati con un * sono obbligatori

SU SU
SU