Tempi di consegna circa 4-6 giorni lavorativi
personale!
sicuro!
affidabile!
L'Iselis rosso Monica di Sadegna Superiore DOC di Argiolas si presenta nel bicchiere di colore rosso rubino. Al naso, l'Iselis rosso dispiega un bouquet intenso, da cui spiccano aromi fruttati di ciliegia nera e prugna, e sentori speziati di cannella e vaniglia. Armonioso e vellutato, con tannini molto gentili, fruttato e con spezie fini in perfetto equilibrio con l'acidità tipica della varietà. Il finale è molto lungo e piacevole.
Vinificazione dell'Iselis rosso Monica di Sardegna Superiore di Argiolas
Le uve per questo vino crescono in un piccolo vigneto, Iselis, tra ulivi, un lago salato e una piccola e romantica chiesa di campagna, vicino a Serdiana, nell'entroterra del Golfo di Cagliari, nel sud dell'isola.
L'Iselis rosso è prodotto con il vitigno autoctono Monica, tipico della regione di Cagliari. Questo vitigno è una sfida per l'enologo, è come una pietra preziosa grezza: bisogna capirlo e sapere quali sfaccettature esprimono al meglio la sua personalità. È così che questo Monica di Sardegna diventa una scoperta, complesso, strutturato, arricchito dall'aggiunta di pochissimo Carignano e Bovale sardo. Dopo la vendemmia manuale, le uve macerano per 10-12 giorni a temperatura controllata di 28-30°. La fermentazione malolattica avviene in vasche di cemento vetrificato per 10-15 giorni. Segue un affinamento di 12 mesi in barrique francesi, seguito da 6 mesi di riposo finale in bottiglia.
Un nuovo progetto della famiglia Argiolas, un luogo in cui si possono realizzare sogni e speranze, è il "Progetto Iselis". A questo scopo, in un luogo appositamente selezionato, vengono prodotti due vini, un bianco e un rosso da vitigni autoctoni sardi. Per il bianco è stato scelto l'antichissimo vitigno Nasco, che risale all'epoca degli antichi fenici navigatori, mentre per il rosso è stato scelto il vitigno Monica. Un poeta amico della famiglia ha disegnato le etichette delle bottiglie. Il ricavato viene utilizzato per sostenere progetti umanitari dove c'è più bisogno di aiuto.
Consigli alimentari per l'Iselis Monica di Sardegna Superiore di Argiolas
Questo vino rosso sardo fruttato e complesso si abbina perfettamente a preparazioni e piatti saporiti, come primi piatti tradizionali con sughi della cucina sarda, zuppe di pesce, filetto di tonno e carni rosse alla griglia, agnello brasato, formaggi di pecora di media stagionatura.
Riconoscimenti per l'Iselis Monica di Sardegna Superiore di Argiolas
- Duemilavini: 4 uve per il 2015
- Veronelli: 92 punti per il 2015
- Vitae: 3 uve per il 2015
- Gambero Rosso: 2 bicchieri per il 2013 e il 2014
- James Suckling: 93 punti per il 2014; 91 punti per il 2013
- Wine Advocate Robert M. Parker: 87 punti per il 2013
- Vinous: 91 punti per il 2013
- Wine Enthusiast: 90 punti per il 2013
- Gambero Rosso: 2 bicchieri per l'Iselis rosso IGT 2010
- I Vini di Veronelli: 3 stelle per Iselis rosso IGT 2010
- Sommelier Wine Awards: Medaglia di bronzo per l'Iselis rosso IGT 2009
- Altri prodotti di Argiolas