personale!
sicuro!
affidabile!
Il Dolcetto d'Alba DOC della Casa Vinicola Bruno Giacosa si presenta nel bicchiere di colore rosso rubino con sfumature violacee. Al naso, questo tradizionale vino piemontese mostra il tipico profumo vinoso con aromi nitidi di mirtilli, more e ciliegie nere. Al palato è secco, corposo e succoso, i tannini e l'acidità si completano a vicenda e conferiscono al Dolcetto d'Alba il suo carattere speciale, sottolineato nel lungo finale dal piacevole retrogusto leggermente amaro tipico del vitigno.
Vinificazione del Dolcetto d'Alba DOC di Bruno Giacosa
Per questo pregiato Dolcetto d'Alba viene vinificato il 100% dell'omonimo vitigno autoctono, proveniente dai vigneti dei fornitori storici della casa vinicola Bruno Giacosa. Il vino subisce la fermentazione alcolica e malolattica in vasche di acciaio inox, oltre a un affinamento di alcuni mesi.
Consigli alimentari per il Dolcetto d'Alba di Bruno Giacosa
Questo tipico vino rosso piemontese viene spesso bevuto dai piemontesi stessi, con i piatti semplici e contadini della cucina regionale. Si sposa particolarmente bene con antipasti, carpaccio o carne cruda con vitello crudo, pasta, risotto, brasato o il tradizionale bollito, bollito di manzo con verdure, frattaglie, formaggi molli, ma anche come ingrediente per la frutta conservata nel vino.
Riconoscimenti per il Dolcetto d'Alba di Bruno Giacosa
- Wine Spectator: 90 punti per il 2016
- Altri prodotti di Bruno Giacosa