♥ Attualmente 17 151 vini solo per te! ♥
Un consiglio personale!
Imballaggio sicuro!
Spedizione affidabile!
Barbera d'Alba DOC - Bruno Giacosa
91
Punkte
I Vini di Veronelli
92
Punkte
James Suckling
Blackberry, Ciliegia, Liquirizia e Vaniglia

Barbera d'Alba DOC - Bruno Giacosa

Annata

2018
2020
Domande su questo articolo?
La quantità massima dell'ordine è stata raggiunta, la quantità dell'ordine viene adattata automaticamente.
La quantità minima da ordinare non é stata raggiunta, la quantitá é stata impostata automaticamente.
Die Staffelung ist ungültig und wird automatisch angepasst.
6
12
18
Barbera d'Alba DOC - Bruno Giacosa
Consulenza <br />personale!
Consulenza
personale!
Consulenza <br />personale!
Confezionamento
sicuro!
Consulenza <br />personale!
Spedizione
affidabile!
Ulteriori informazioni

La Barbera d'Alba DOC della Casa Vinicola Bruno Giacosa brilla nel bicchiere di un rosso rubino pieno con riflessi granati. Al naso, un intenso profumo vinoso si dispiega con aromi che ricordano l'amarena e le spezie. Corposa, succosa, vivace e generosa, è la Barbera d'Alba che si presenta al palato. Il finale è lungo e fondente.

Vinificazione della Barbera d'Alba di Bruno Giacosa

Le uve di questo vino rosso monovitigno provengono dai vigneti intorno alla cittadina di Alba, in Piemonte. Dopo la prima e la seconda fermentazione, il vino viene affinato in grandi botti di legno per un periodo di 9 mesi.

Consigli per la Barbera d'Alba di Bruno Giacosa

Come il Dolcetto, questo gustoso vino rosso incarna il tradizionale vino rurale piemontese che i piemontesi stessi amano bere. Si abbina perfettamente ai piatti tipici della regione, alla pasta al sugo, ai risotti, ma anche alle frattaglie e ai formaggi piccanti.

Riconoscimenti per la Barbera d'Alba di Bruno Giacosa

  • Wine Spectator: 90 punti per il 2014
  • Gambero Rosso: 2 bicchieri per il 2012
PROFILO
91
Punkte
I Vini di Veronelli
92
Punkte
James Suckling
Tipo di prodotto:
Tipo di vino:
Vino rosso
Colore:
rosso
Gusto:
Occasione e tema:
Giorno del Ringraziamento , spuntino , Regalo per buoni amici , sorpresa per gli intenditori , Cena romantica
Annata:
2020
Livello di aciditá in g/l:
6,0
Zuccheri residui in g/l:
1,5
Paese:
Italia
Regione:
Piemonte (IT)
Indicazione geografica:
Barbera d'Alba DOC (IT)
Uvaggio:
Cuvée:
sortenrein
Vinificazione:
Botte grande
Durata della vinificazione in mesi:
9
Denominazione:
DOC Denominazione di origine controllata
Premi:
I Vini di Veronelli - 91 Punti , James Suckling - 92 Punti
Raccolta:
Vendemmia manuale
Aromi:
Blackberry , Ciliegia , Liquirizia , Vaniglia
Struttura:
fresco , si scioglie in bocca , cremoso
Retrogusto:
prolungato
Stile:
Vecchio Continente , classico
Temperatura ottimale di somministrazione in °C:
15 - 18
Abbinamenti cibo-vino:
Carni rosse - cacciagione - funghi - formaggi speziati , carni di fagiano - affettati - carni di salmone - piatti con zucca - cucina giapponese - cucina koreana , Cibi piccanti-speziati
Bicchiere consigliato:
Rotweinglas
Formato della bottiglia in L:
0,75
Design della bottiglia:
Stile Bordeaux , classico
Tipo di chiusura:
Tappo di sughero
Durata di conservazione in anni a partire dall´annata:
8
Gradazione alc. %:
14,5
Allergeni e ingredienti:
contiene solfiti e anidride solforosa
Distributore:
Bruno Giacosa - Via XX Settembre 52 - 12057 Neive (Cn) - Italien
Art.-Nr.:
70235-IT-RW-BR-390-15
Scrivere una recensione
Le recensioni saranno attivate dopo la verifica.

i campi contrassegnati con un * sono obbligatori

SU SU
SU